Progetto

Generale

Servizi

Web Applications

Virtualizzazione

Varie

Vecchie

Wiki

Profilo

Actions

Creare un filesystem ext4 senza giornale

L'utilizzo del journaling per il filesystem ext4 consente di ridurre le probabilità di corruzione e di velocizzare le riparazioni in caso di spegnimento improvviso. Ma ha in genere un costo in prestazioni dato che i dati vengono registrati due volte, prima nel giornale e poi a destinazione. Ci sono casi (ad esempio un filesystem su disco esterno usato per copiare file di backup o dump di macchine virtuali) in cui il costo in prestazioni comporta un allungamento notevole dei tempi di backup, che i vantaggi del giornale in caso di spegnimento improvviso non compensano minimamente. In casi come questi diventa più utile usare il filesystem senza giornale, questo può essere creato con il comando:

mkfs.ext4 -O ^has_journal /dev/disk

se invece si vuole rimuovere il giornale già esistente si può controllare se questo è presente con:

tune2fs -l /dev/dumps/vm1004|grep "Filesystem features:" 

(dove deve apparire has_journal. Nel caso lo sia occorre prima disabilitarlo e poi forzare un filesystem check (a filesystem smontato) con:

tune2fs -O ^has_journal /dev/disk
e2fsck -f  /dev/disk

Aggiornato da Simone Piccardi oltre 3 anni fa · 2 revisions