Ext4WithoutJornal » Cronologia » Versione 2
Simone Piccardi, 21-09-2021 14:39
| 1 | 1 | Simone Piccardi | h1. Creare un filesystem ext4 senza giornale |
|---|---|---|---|
| 2 | |||
| 3 | L'utilizzo del journaling per il filesystem ext4 consente di ridurre le probabilità di corruzione e di velocizzare le riparazioni in caso di spegnimento improvviso. Ma ha in genere un costo in prestazioni dato che i dati vengono registrati due volte, prima nel giornale e poi a destinazione. Ci sono casi (ad esempio un filesystem su disco esterno usato per copiare file di backup o dump di macchine virtuali) in cui il costo in prestazioni comporta un allungamento notevole dei tempi di backup, che i vantaggi del giornale in caso di spegnimento improvviso non compensano minimamente. In casi come questi diventa più utile usare il filesystem senza giornale, questo può essere creato con il comando: |
||
| 4 | |||
| 5 | <pre> |
||
| 6 | mkfs.ext4 -O ^has_journal /dev/disk |
||
| 7 | </pre> |
||
| 8 | |||
| 9 | se invece si vuole rimuovere il giornale già esistente si può controllare se questo è presente con: |
||
| 10 | |||
| 11 | <pre> |
||
| 12 | tune2fs -l /dev/dumps/vm1004|grep "Filesystem features:" |
||
| 13 | 2 | Simone Piccardi | </pre> |
| 14 | 1 | Simone Piccardi | |
| 15 | (dove deve apparire @has_journal@. Nel caso lo sia occorre prima disabilitarlo e poi forzare un filesystem check (a filesystem smontato) con: |
||
| 16 | |||
| 17 | <pre> |
||
| 18 | tune2fs -O ^has_journal /dev/disk |
||
| 19 | e2fsck -f /dev/disk |
||
| 20 | </pre> |