PiwikConfig » Cronologia » Versione 1
Amministratore Truelite, 04-05-2010 15:21
| 1 | 1 | Amministratore Truelite | [[TracNav(TOC)]] |
|---|---|---|---|
| 2 | == Installare e configurare Piwik == |
||
| 3 | |||
| 4 | [http://piwik.org/ Piwik] è una piattaforma di monitoraggio delle visite web che mira a sostituire Google Analitics. Il programma è scritto in PHP, funziona da interfaccia web e si appoggia ad un database per la raccolta delle statistiche e fornisce una interfaccia di configurazione via web. |
||
| 5 | |||
| 6 | Il primo passo è quello di scaricarsi l'ultima versione del programma, che viene fornita in un archivio compresso, che si andrà a scompattare sotto {{{/var/www}}}, in sostanza si dovranno eseguire i comandi: |
||
| 7 | {{{ |
||
| 8 | wget http://piwik.org/latest.zip |
||
| 9 | unzip latest.zip |
||
| 10 | mv piwik /var/www/ |
||
| 11 | }}} |
||
| 12 | |||
| 13 | Tratteremo in questo caso l'installazione con Apache e MySQL come database. [http://piwik.org/ Piwik] consente di tenere sotto controllo diversi siti, pertanto è opportuno dedicargli un VirtualHost dedicato, si può installare il necessario con: |
||
| 14 | {{{ |
||
| 15 | aptitude install libapache2-mod-php5 php5-mysql mysql-client mysql-server |
||
| 16 | }}} |