OpenWrtFON » Cronologia » Versione 10
Amministratore Truelite, 22-06-2006 14:27
| 1 | 1 | Amministratore Truelite | [[TracNav(TOC)]] |
|---|---|---|---|
| 2 | |||
| 3 | |||
| 4 | 10 | Amministratore Truelite | h1. Come installare [[OpenWrt]] su un Linksys e fornire l'accesso a FON (DA COMPLETARE) |
| 5 | 1 | Amministratore Truelite | |
| 6 | 10 | Amministratore Truelite | |
| 7 | Questo howto spiegherà i passi da seguire per l'installazione di "OpenWrt":http://openwrt.org/ su un router wireless Linksys, e quelli per ripristinare l'accesso a "FON":http://www.fon.com tramite un secondo access point. |
||
| 8 | |||
| 9 | 2 | Amministratore Truelite | La prima cosa da fare è verificare qual è il modello di router in nostro possesso e scaricare il firmware openwrt adatto. |
| 10 | 10 | Amministratore Truelite | Nel nostro caso, un Linksys WRT54GL v.1.1, il file giusto è "openwrt-wrt54g-squashfs.bin":http://downloads.openwrt.org/whiterussian/rc5/bin/openwrt-wrt54g-squashfs.bin. |
| 11 | 9 | Amministratore Truelite | |
| 12 | 10 | Amministratore Truelite | <pre> |
| 13 | <pre> |
||
| 14 | <pre> |
||
| 15 | 1 | Amministratore Truelite | tftp 192.168.1.1 |
| 16 | 2 | Amministratore Truelite | binary |
| 17 | rexmt 1 |
||
| 18 | timeout 60 |
||
| 19 | trace |
||
| 20 | 1 | Amministratore Truelite | Packet tracing on. |
| 21 | 2 | Amministratore Truelite | tftp> put openwrt-wrt54g-squashfs.bin |
| 22 | 10 | Amministratore Truelite | </pre> |
| 23 | 1 | Amministratore Truelite | |
| 24 | 3 | Amministratore Truelite | Subito dopo aver premuto invio possiamo riaccendere il router e, se tutto va a buon fine, la eprom verrà flashata con il nuovo firmware ed al termine dell'operazione si riavvierà con il nuovo sistema. |
| 25 | 1 | Amministratore Truelite | A questo punto sarà possibile utilizzare l'interfaccia web all'indirizzo http://192.168.1.1/ per impostare una password ed eventualmente cambiare le impostazioni della rete. |
| 26 | |||
| 27 | 3 | Amministratore Truelite | Userò come esempio la configurazione della mia rete: |
| 28 | 10 | Amministratore Truelite | <pre> |
| 29 | 3 | Amministratore Truelite | //router adsl// ---> //router openwrt// ---> //client lan & wifi// |
| 30 | 1 | Amministratore Truelite | | |
| 31 | |---> //client wifi FON// |
||
| 32 | 10 | Amministratore Truelite | </pre> |
| 33 | 3 | Amministratore Truelite | |
| 34 | Il router adsl (192.168.10.254) gira tutto il traffico verso l'ip del router openwrt (192.168.10.253), la LAN e la WLAN (192.168.10.0/24) sono in bridge, mentre la WLAN di FON è su una delle porte dello switch che useremo per creare una VLAN. |
||
| 35 | 10 | Amministratore Truelite | Visto che la connessione non viene fatta direttamente da [[OpenWrt]], ma da un altro router, per evitare un doppio NAT ho utilizzato la tecnica del "proxy ARP":http://www.sjdjweis.com/linux/proxyarp/. |
| 36 | 4 | Amministratore Truelite | Per comodità ho configurato i parametri di rete utilizzando l'interfaccia web, avendo cura di impostare lo stesso indirizzo ip (192.168.10.253) per LAN e WAN, i server dns e lasciando vuoti entrambi i campi per il gateway. |
| 37 | 10 | Amministratore Truelite | <pre> |
| 38 | <pre> |
||
| 39 | <pre> |
||
| 40 | 4 | Amministratore Truelite | cd /etc |
| 41 | rm sysctl.conf |
||
| 42 | cp /rom/etc/sysctl.conf . |
||
| 43 | 1 | Amministratore Truelite | vim sysctl.conf |
| 44 | 10 | Amministratore Truelite | </pre> |
| 45 | 4 | Amministratore Truelite | Dopo aver aggiunto quanto necessario per abilitare il proxy ARP, il file avrà questo aspetto: |
| 46 | 10 | Amministratore Truelite | <pre> |
| 47 | 4 | Amministratore Truelite | kernel.panic=3 |
| 48 | net.ipv4.conf.default.arp_ignore=1 |
||
| 49 | net.ipv4.conf.all.arp_ignore=1 |
||
| 50 | net.ipv4.ip_forward=1 |
||
| 51 | net.ipv4.icmp_echo_ignore_broadcasts=1 |
||
| 52 | net.ipv4.icmp_ignore_bogus_error_responses=1 |
||
| 53 | net.ipv4.tcp_fin_timeout=30 |
||
| 54 | net.ipv4.tcp_keepalive_time=120 |
||
| 55 | net.ipv4.tcp_syncookies=1 |
||
| 56 | net.ipv4.tcp_timestamps=0 |
||
| 57 | net.ipv4.conf.br0.proxy_arp=1 |
||
| 58 | 1 | Amministratore Truelite | net.ipv4.conf.eth0.proxy_arp=1 |
| 59 | 10 | Amministratore Truelite | </pre> |