SlashorgDownloader » Cronologia » Versione 4
Amministratore Truelite, 29-01-2008 11:31
| 1 | 1 | Amministratore Truelite | [[TracNav(TOC)]] |
|---|---|---|---|
| 2 | 3 | Amministratore Truelite | = Installazione e Configurazione di Slashorg Downloader = |
| 3 | 1 | Amministratore Truelite | |
| 4 | Prerequisiti: installare apache, php, mysql. |
||
| 5 | |||
| 6 | Scaricare l'applicazione dal sito http://www.slashorg.net. |
||
| 7 | |||
| 8 | Estrarre l'applicazione in una directory nella quale apache abbia accesso. |
||
| 9 | {{{ |
||
| 10 | 2 | Amministratore Truelite | ex: /var/www/sorg-dir/ |
| 11 | 1 | Amministratore Truelite | }}} |
| 12 | |||
| 13 | Assegnare correttamente i permessi alla directory dell'applicativo |
||
| 14 | {{{ |
||
| 15 | ex: chown -R www-data:www-data /var/www/sorg-dir |
||
| 16 | }}} |
||
| 17 | |||
| 18 | |||
| 19 | Creare un database per l'applicazione, con un utente ed una password di connessione come nel seguente esempio: |
||
| 20 | {{{ |
||
| 21 | mysqladmin create dbname |
||
| 22 | |||
| 23 | mysql> grant all privileges on dbname.* to 'username'@'localhost' identified by 'password'; |
||
| 24 | mysql> flush privileges; |
||
| 25 | 2 | Amministratore Truelite | }}} |
| 26 | |||
| 27 | Procedere con l'installazione accedendo alla pagina http://localhost/sorg/setup e seguire i passi dell'installazione. |
||
| 28 | |||
| 29 | == Configurazione upload file size == |
||
| 30 | |||
| 31 | Per poter uploadare file di grandi dimensioni impostare le seguenti variabili nel file php.ini ad un valore appropriato: |
||
| 32 | |||
| 33 | {{{ |
||
| 34 | |||
| 35 | post_max_size = 100M |
||
| 36 | upload_max_filesize = 100M |
||
| 37 | }}} |
||
| 38 | |||
| 39 | == Customizzazione == |
||
| 40 | |||
| 41 | Il programma permette di condividere file nella rete, e accesso ai files è reso possibile grazie ad una access key. |
||
| 42 | La accesse key è un URL che ha come prefisso il contenuto della variabile $_SERVER['PHP_SELF'], ovvero l'indirizzo con il quale si accede al server. Per poter generare url customizzati basta inserire nel file di configurazione conf.php (sorg.dir/conf.php) la variabile |
||
| 43 | {{{ |
||
| 44 | $extern_url = 'prefisso access key' |
||
| 45 | }}} |
||
| 46 | |||
| 47 | Questo è il codice che genera l'access key con l'url customizzato (sorg-dir/index.php, line 140): |
||
| 48 | {{{ |
||
| 49 | $url = 'http://' . $_SERVER['HTTP_HOST']; |
||
| 50 | if (dirname($_SERVER['PHP_SELF']) != '/') |
||
| 51 | $url .= dirname($_SERVER['PHP_SELF']); |
||
| 52 | $url .= "/?key=$hash"; |
||
| 53 | $new_url = $extern_url."/?key=$hash"; |
||
| 54 | $html = $lang['hash_key_success']."<a href=\"$url\">$url</a><br><br>Extern url:<br><a href=\"$new_url\">$new_url</a>"; |
||
| 55 | 1 | Amministratore Truelite | }}} |
| 56 | 4 | Amministratore Truelite | |
| 57 | == Customizzazione Logo == |
||
| 58 | Per inserire un logo nell'applicazione si deve aggiungere il seguente codice prima della riga 20 del file include/inc_header.php |
||
| 59 | {{{ |
||
| 60 | <div><img src="logo.jpg"/></div> |
||
| 61 | }}} |
||
| 62 | e inserire nella directory radice dell'applicazione il l'immagine logo.jpg |