Come creare un nuovo pacchetto¶
Anzitutto si scarichino i sorgenti dal repository GIT, con il comando riportato di seguito e poi ci si ponga nella directory (packages
nel caso dell'esempio) in cui si sono scaricati i sorgenti:
git -c http.sslVerify=false clone https://labs.truelite.it/git/packages
Nel repository è presente un template di pacchetto che contiene i file essenziali, i passi per la creazione di un nuovo pacchetto sono i seguenti (si presuppone che ci sia posti nella directory di base del repositorio):
- creare l'infrastruttura iniziale del pacchetto utilizzando il template con:
cp -a package-template nuovopacchetto
- posizionarsi nella directory del nuovo pacchetto e creare un file di changelog iniziale (starà nella directory debian del pacchetto) con:
dch --create
e modificare opportunamente con le informazioni necessarie la prima riga, nella parte scritta maiuscola.
- inserire i file necessari nella directory del pacchetto ed aggiungerli al file debian/install specificando attraverso quest'ultimo dove dovranno essere installati.
- modificare (o cancellare se non necessario) il file debian/templates con le domande di configurazione usate dal sistema del debconf.
- modificare (o cancellare se non necessario) lo script debian/config che esegue la configurazione iniziale tramite debconf prima di installare il pacchetto.
- creare il vostro script di installazione (c'è uno schema in debian/postinst) e di rimozione (anche di questo c'è uno schema, in debian/postrm).
L'uso di debconf è di grande utilità nella crezione di un pacchetto, poiché consente di fare domande all'utente, il grosso problema è che la documentazione è a dir poco deficitaria e tutt'altro che immediata da trovare; oltre alle note di ComeUsareDebconf, potete consultare:
- Il tutorial di debconf
- La pagina del manuale di sviluppo con man debconf-devel
Updated by Simone Piccardi over 8 years ago · 9 revisions